lunedì 10 settembre 2012
Successo per la festa popolare ACLI a Ferrazzano di Campobasso
Successo per la festa popolare ACLI a Ferrazzano di Campobasso
Circa duecento aclisti molisani hanno preso parte alla FestAcli di Campobasso presso il Circolo Sant'Angelo di Ferrazzano.
Organizzata dal segretario regionale della FAP ACLI del Molise Guido Faonte la giornata ha preso il via con la S.Messa celebrata da don Giovanni di Ferrazzano da sempre vicino alle Acli e ai lavoratori cristiani. Al termine ha salutato gli aclisti presenti il segretario nazionale della FAP ACLI Pasquale Orlando che ha illustrato i temi dell'Anno Europeo dell'invecchiamento attivo e del dialogo tra le generazioni, ringraziando le Acli Molisane per la forte partecipazione al recente Meeting di Risorsa mezzogiorno a Telese Terme.
Clou della giornata il pranzo sociale all'aperto in un tripudio di pasta e fagioli e carne alla brace preparate dai soci del sodalizio di Ferrazzano . Torta finale offerta dalla Fap molisana. La presidente regionale Sabrina Simone ha salutato i partecipanti con un messaggio ascoltato in diretta.Presente una delegazione delle Acli di Isernia con Enzo Scialò e Davide Di Riscio.
venerdì 7 settembre 2012
giovedì 6 settembre 2012
Acli, con il messaggio di mons. Bregantini si chiude il 2� meeting del Sul

le ACLI del Sud si sono tenuti convegni moderati dai giornalisti Attilio Romita del TG1, Giovanni Mancinone e Gianni Porcelli del TGR, Carmine Festa del Corriere della Sera, Enzo Agliardi del Denaro, Michele D'Alessio di TLT Molise, sugli enti locali, le donne, il lavoro, il turismo sociale, l'agricoltura e l'Europa.
Molte le personalità intervenute a partire da Giuseppe Fioroni già Ministro per l'Istruzione, il Vice Presidente del Parlamento Europeo Gianni Pittella, dagli Europarlamentari Erminia Mazzoni e Clemente Mastella, i parlamentari Paolo Russo, Presidente della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, Giovanni Legnini, Nicola Formichella, l'Assessore regionale campano agli enti locali Pasquale Sommese, i Consiglieri regionali Daniela Nugnes della Campania, Michele Pietraroia del Molise, la Segretaria regionale della CISL Lina Lucci, il Rettore Filippo Bencardino, il Sindaco di Telese, Pasquale Carofano, l'Assessore provinciale di Isernia Florindo Di Lucente e numerosi Sindaci delle province di Benevento, Isernia, Campobasso, Caserta, Avellino e Napoli. Tantissimi stand di eccellenze agroalimentari e numerosi laboratori sulla preparazione di prodotti tipici.
Confronto aperto e positivo anche sulle ACLI animato da Gianluca Budano con il Vice Presidente Santino Scirè, Paola Vacchina, Pier Paolo Napoletano, Stefano Tassinari e Agnese Ranghelli della Presidenza nazionale ed i Presidenti di ACLI Terra Michele Zannini e Pino Vitale del CTA, i Presidenti regionali della Campania Anna Cristofaro, del Molise Sabrina Simone e tanti Presidenti provinciali del Sud.
http://www.risorsamezzogiorno.it/
pasquale orlando news sociali: Acli, con il messaggio di mons. Bregantini si chiude il 2� meeting del Sul
martedì 4 settembre 2012
Bregantini chiude il 2 meeting Acli del sud: “Valorizzare il meridione per le sue potenzialità”
Con il messaggio di augurio per un “Sud sviluppato per le sue potenzialità” del Presidente della Commissione per la Cei ai Problemi Sociali, il Lavoro, Giustizia e Pace, mons. Giancarlo Bregantini, si è concluso ieri a Telese (BN) il 2° Meeting delle Acli del sud su politica, agricoltura, ambiente, lavoro, prodotti tipici del mezzogiorno, turismo, editoria e sport. Le parole del messaggio del Presule di Campobasso, al termine della chiusura dei lavori al convegno, sono state pronunciate dal direttore Territoriale del centro sud, del Banco Popolare, Francesco Minotti. "La vicinanza alle realtà sociali di monsignor Bregantini", ha affermato Minotti, "ci onora per un duplice aspetto quello della sua rappresentanza in ambito Cei e quella di un Pastore sensibile concretamente con il suo attivismo alle problematiche del lavoro, della precarietà, della sussidiarietà, della onestà stimolando il nostro operare che parte da uno sradicamento del capitalismo, verso una concreta attenzione alle fasce sociali più esposte , mediante l’offerta di servizi essenziali che si integrano con il servizio offerto dal welfare pubblico. A ciò vanno aggiunti", ha ricordato concluso il direttore Territoriale Minotti, "gli aiuti concreti alle imprese verso i segmenti del turismo sociale, l’agricoltura sociale, con piani di aiuto che coinvolgono fasce di fruitori sempre più ampie, e rendere più competitiva l'offerta produttiva.Soddisfazione + stata espressa da pasquale Orlando presidente di Risorsa Mezzogiorno organizzatore del meeting che ha assicurato il massimo impegno della grande associazione dei lavoratori cristiani per lo svluppo del mezzogiorno.
pasquale orlando news sociali: Bregantini chiude il 2� meeting Acli del sud: “Valorizzare il meridione per le sue potenzialit�”
lunedì 3 settembre 2012
ANCHE L’ARA MOLISE AL 2� MEETING DELLE ACLI DEL SUD A TELESE (BN) DAL 31 AL AGOSTO AL 2 SETTEMBRE
Anche l’Associazione degli allevatori del Molise sarà presente, dal 31 agosto al 2 settembre, al ‘Meeting delle Acli del Sud Italia’ organizzato da ‘Risorsa Mezzogiorno’ nel parco delle Terme di Telese (Bn). La kermesse, intitolata ‘Rigenerare comunità per il Paese’, affronterà vari argomenti fra cui anche la promozione e la valorizzazione delle eccellenze locali. “In questo contesto – spiega il presidente regionale dell’Ara, Giuseppe Porrazzo - accanto ai convegni e ai dibattiti, che toccheranno anche l’agricoltura tra Mezzogiorno ed Europa, sarà allestita un’area stand all’interno della quale porteremo i nostri gazebo dove offriremo i prodotti lattiero-caseari molisani a marchio ‘Italialleva’”. La tre giorni offrirà, quindi, “una nuova e importante opportunità – aggiunge il direttore dell’Ara, Francesco D’Orsi – per far conoscere ed apprezzare i nostri prodotti lattiero-caseari divenute negli ultimi tempi sempre più sinonimo di alta qualità e genuinità”.
pasquale orlando news sociali: ANCHE L’ARA MOLISE AL 2� MEETING DELLE ACLI DEL SUD A TELESE (BN) DAL 31 AL AGOSTO AL 2 SETTEMBRE
pasquale orlando news sociali: ANCHE L’ARA MOLISE AL 2� MEETING DELLE ACLI DEL SUD A TELESE (BN) DAL 31 AL AGOSTO AL 2 SETTEMBRE
RISORSA MEZZOGIORNO, UN PEZZO DI MOLISE AL MEETING DI TELESE TERME
Un pezzo di Molise all’importante appuntamento organizzato dalla struttura Acli del Mezzogiorno in programma da domani e per i prossimi tre giorni a Telese Terme, in provincia di Benevento. Il meeting mira a recuperare fiducia nelle proprie forze, fiducia in sé stessi e capacità di valorizzare le eccellenze meridionali, creando una rete relazionale e sostenendo i valori della mutualità, della solidarietà e del lavoro. Ai seminari di approfondimento parteciperanno imprenditori, sindacalisti, amministratori provinciali, sindaci, parlamentari, giornalisti, consiglieri regionali ed esponenti del volontariato, della cooperazione, del mondo agricolo e del terzo settore. Tra le varie testimonianze dei territori meridionali ce ne sono in programma anche alcune del Molise con il sindaco di Vastogirardi Davide Apollonio, l’assessore provinciale al Turismo di Isernia Florindo Di Lucente, Nadia Falasca consigliere comunale di Carovilli, Michele Petraroia consigliere regionale e Sabrina Simone, presidente delle Acli Molise. L’evento culturale porterà a Telese Terme, tra gli altri, Carlo Borgomeo, presidente Fondazione Con il Sud, i rettori dell’Università Federico II di Napoli e dell’Università degli Studi del Sannio, gli europarlamentari Clemente Mastella ed Erminia Mazzoni, il presidente vicario del Parlamento Europeo Gianni Pittella e diversi parlamentari tra cui Giuseppe Fioroni, Giovanni Legnini, Gero Grassi, Paolo Russo, Mino Izzo ed altri.
pasquale orlando news sociali: RISORSA MEZZOGIORNO, UN PEZZO DI MOLISE AL MEETING DI TELESE TERME
POSITIVO CONFRONTO SULL'ANNO EUROPEO DELL'INVECCHIAMENTO ATTIVO E DIALOGO TRA LE GENERAZIONI AL MEETING RISORSA MEZZOGIORNO.
La Fap Acli protagonista del Meeting Risorsa Mezzogiorno a Telese Terme con un importante confronto sulle azioni positive nell'anno europeo. Sulle sollecitazioni di Pasquale Orlando, segretario nazionale della Fap ACLI che ha rilanciato il progetto "Il tuo talento per il nuovo lavoro" e illustrato la best pratics di Rigenerazioni sono intervenuti Anna Maria Matarazzo del Dipartimento per la famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, l'on. Gero Grassi Vice Presidente della commissione Affari Sociali della Camera, Giuseppe De Stefano Presidente del CSV di Napoli, e Francesco Minotti Direttore Territoriale Centro Sud del Banco Popolare che ha illustrato lo straordinario accordo con la Fap Acli che consente ai pensionati di avere un vero conto corrente a costo zero per tutta la vita. Ricco il confronto tematico che ha visto la relazione di Gianluca Budano responsabile welfare della Presidenza nazionale delle ACLI che ha inquadrato l'impegno della Fap ACLI nel vasto compito programmatico delle ACLI.
L'appuntamento della Fap si è tenuto nell'ambito del Meeting Risorsa mezzogiorno ormai tradizionale appuntamento delle ACLI del Sud durante il quale si sono tenuti convegni moderati dai giornalisti Attilio Romita del TG1, Giovanni Mancinone e Gianni Porcelli del TGR, Carmine Festa del Corriere della Sera, Enzo Agliardi del Denaro, Michele D'Alessio di TLT Molise, sugli enti locali, le donne, il lavoro, il turismo sociale, l'agricoltura e l'europa. Molte le personalità intervenute a partire da Giuseppe Fioroni già ministro per l'istruzione, il vice presidente del parlamento Europeo Gianni Pittella, dagli europarlamentari Erminia Mazzoni e Clemente Mastella, i parlamentari Paolo Russo, presidente della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati,Giovanni Legnini, Nicola Formichella, l'assessore regionale campano agli enti locali Pasquale Sommese, i consiglieri regionali Daniela Nugnes della Campania, Michele Pietraroia del Molise, la segretaria regionale della CISL Lina Lucci,il rettore Filippo Bencardino, i sindaci di Telese, Pasquale Carofano, dell'assessore provinciale di Isernia Florindo Di Lucente, e numerosi sindaci delle province di benevento, isernia, campobasso, caserta, avellino e napoli.
Tantissimi stand di eccellenze agroalimentari e numerosi laboratori sulla preparazione di prodotti tipici.
Confronto aperto e positivo anche sulle ACLI animato da Gianluca Budano con il Vice Presidente Santino Scirè, Paola Vacchina, Pier Paolo Napoletano e Stefano Tassinari e Agnese Ranghelli della Presidenza nazionale e i presidenti di ACLI Terra Michele Zannini e Pino Vitale del CTA, i presidenti regionali della Campania Anna Cristofaro, del Molise Sabrina Simone e tanti presidenti provinciali del Sud.
Grande soddisfazione per il nostro segretario nazionale Pasquale Orlando ideatore della manifestazione e presidente dell'Associazione Risorsa Mezzogiorno
pasquale orlando news sociali: POSITIVO CONFRONTO SULL'ANNO EUROPEO DELL'INVECCHIAMENTO ATTIVO E DIALOGO TRA LE GENERAZIONI AL MEETING RISORSA MEZZOGIORNO.
sabato 1 settembre 2012
Telese Terme: resoconto della prima giornata del 2� Meeting delle Acli del Sud
Il 2° Meeting delle Acli del Sud Italia dal titolo “Rigenerare comunità per il Paese” si è aperto oggi alle 17 con la lettura del telegramma che Pasquale Orlando, Presidente di Risorsa Mezzogiorno, ha inviato al Capo dello Stato, Giorgio Napolitano. “Le Acli del Sud riunite a Telese Terme per il Meeting di Risorsa Mezzogiorno salutano il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e si uniscono al corale sentimento del popolo italiano di rispetto e condivisione per l’alto compito che vede magistralmente impegnato il Capo dello Stato”. Un commosso ricordo è stato rivolto al Cardinale Carlo Maria Martini, per la sua recente dipartita.
Dopo il riscontro positivo della giornata odierna, il programma prosegue domani 1 settembre con dibattiti e convegni. Si terranno, infatti, in mattinata incontri propositivi tra produttori e tra operatori turistici, per definire linee comuni per prodotti tipici e marketing del territorio. Per la parte culturale, sarà presentato il libro di Daniele Lombardi “La confraternita del lupo”, thriller ambientato nelle magiche geografie dell’Alto Molise, nel paese di San Pietro Avellana (IS).
Parteciperanno:
Antonio De Lucia – Giornalista
Luigi Fantini – Consigliere Regionale Acli Molise
Florindo Di Lucente – Assessore Provinciale Isernia
Raffaele Orlando – Risorsa Mezzogiorno
Modera: Giovanni Mancinone – Testata Giornalistica TGR Molise
Antonio De Lucia – Giornalista
Luigi Fantini – Consigliere Regionale Acli Molise
Florindo Di Lucente – Assessore Provinciale Isernia
Raffaele Orlando – Risorsa Mezzogiorno
Modera: Giovanni Mancinone – Testata Giornalistica TGR Molise
Per il convegno “Profit e non profit: nuove prospettive per il turismo sociale” interverranno
Pino Vitale – Presidente Nazionale CTA Centro Turistico Acli
Raffaele Lanni – Assessore Turismo Provincia di Avellino
Carlo Puoti – Assessore Turismo Provincia di Caserta
Florindo Di Lucente – Assessore Turismo Provincia Isernia
Franco Falcone – Direttore Marketing di BV Airone Resort
Gianluca Aceto – Assessore Provinciale Ambiente Bn
Gino Acampora- Gruppo AcamporaHotels
Caposiena Umberto – Direttore Commerciale GRUPPO SACCIA
Mirko Peiani – General Manager Gruppo UappalaHotels
Teresa Ucciero – Assessore al Turismo Comune di Caserta
On. Sandra Lonardo – Consiglio Regionale Campania
Stefania Capaldo – Vice Presidente Nazionale Federterme
Modera: Gianni Porcelli – Giornalista Rai Tre Campania
Per “Agricoltura tra Mezzogiorno ed Europa”, ci sarà ad aprire i lavori:
Pier Paolo Napoletano – Coordinatore Nazionale delle Associazioni specifiche e professionali delle Acli e Presidente del CAA Acli
Introdurrà:
Giuseppe Marotta – Università degli Studi del Sannio
Interverranno:
Carmine Valentino – Assessore Provinciale Agricoltura Benevento
Tommaso De Simone – Presidente Coldiretti di Caserta e Presidente CCIAA Caserta
Vito Amendolara – Consigliere Delegato Agricoltura Regione Campania
Dario Stefano – Assessore Risorse Agroalimentari Regione Puglia
Alfonso Pascale – Studioso di politiche agricole
On. Paolo Russo – Presidente Commissione Agricoltura Camera Deputati
Modererà: Attilio Romita – Giornalista RAI 1
Concluderà: Michele Zannini – Presidente Nazionale Acli Terra
Raffaele Lanni – Assessore Turismo Provincia di Avellino
Carlo Puoti – Assessore Turismo Provincia di Caserta
Florindo Di Lucente – Assessore Turismo Provincia Isernia
Franco Falcone – Direttore Marketing di BV Airone Resort
Gianluca Aceto – Assessore Provinciale Ambiente Bn
Gino Acampora- Gruppo AcamporaHotels
Caposiena Umberto – Direttore Commerciale GRUPPO SACCIA
Mirko Peiani – General Manager Gruppo UappalaHotels
Teresa Ucciero – Assessore al Turismo Comune di Caserta
On. Sandra Lonardo – Consiglio Regionale Campania
Stefania Capaldo – Vice Presidente Nazionale Federterme
Modera: Gianni Porcelli – Giornalista Rai Tre Campania
Per “Agricoltura tra Mezzogiorno ed Europa”, ci sarà ad aprire i lavori:
Pier Paolo Napoletano – Coordinatore Nazionale delle Associazioni specifiche e professionali delle Acli e Presidente del CAA Acli
Introdurrà:
Giuseppe Marotta – Università degli Studi del Sannio
Interverranno:
Carmine Valentino – Assessore Provinciale Agricoltura Benevento
Tommaso De Simone – Presidente Coldiretti di Caserta e Presidente CCIAA Caserta
Vito Amendolara – Consigliere Delegato Agricoltura Regione Campania
Dario Stefano – Assessore Risorse Agroalimentari Regione Puglia
Alfonso Pascale – Studioso di politiche agricole
On. Paolo Russo – Presidente Commissione Agricoltura Camera Deputati
Modererà: Attilio Romita – Giornalista RAI 1
Concluderà: Michele Zannini – Presidente Nazionale Acli Terra
Nell’area stand molte le aziende che espongono, dando risalto ai prodotti tipici di qualità: dal vino all’olio, dai salumi ai prodotti caseari e cerealicoli, dal tartufo al caffè. I visitatori potranno, in questo modo scoprire, degustare ed acquistare le eccellenze delle diverse tradizioni regionali del Sud Italia. Sarà interessante anche assistere alle fasi realizzazione della tradizionale polenta con sugo di salsiccia e peperoni, a cura dell’Associazione “L’incontro” del Comune di Chiauci (IS).
pasquale orlando news sociali: Telese Terme: resoconto della prima giornata del 2� Meeting delle Acli del Sud
Iscriviti a:
Post (Atom)